Benvenuto

al Ristorante La Pergola di Barga!

Oltre la cucina del pesce che ci caratterizza, lo chef ed il servizio in sala vi proporranno piacevoli e sfiziose escursioni nella tradizione di piatti tipici del luogo, nel pieno rispetto del cosiddetto, “Km 0″

Quindi, un giusto cenno, lo meritano i famosi funghi porcini  della Garfagnana, usati preferibilmente freschi in stagione per gustosi primi piatti, tra cui spiccano i nostri risotti.
Per il resto dell’anno, disponiamo di prodotto magistralmente essiccato e mantenuto.

Altro prodotto d’eccellenza della Garfagnana, alta e Media Valle del Serchio, dove ci troviamo, è il Farro IGP,  “bio” per sua stessa natura, regalo della natuta e della cura dell’uomo, a dir poco fenomenale, per le proprietà intrinesche anche salutari, che ci permette la realizzazione di favoloase insalatine fredde, oppure, per corpose e saporite zuppe, nel periodo invernale. 

Poi sottoponiamo alla votra attenzione, la farina di “Otto File”,  qualità di grano turco, qui detto “Formenton“, coltivato fin dalla dalle  notte dei tempi, che qui ha trovato nela valle il suo habitat ideale,  per rlcchezza di acque ed il microclima, caratterizzato dalle due vicinine e diversissime catene montuose. La farina ottofilegialla o rossa,  è ottima base per eccezionali e finissime polente, crostini  e quant’altro.

A seguire la farina di castagne , semplicemente deliziosa, necessaria tra le moltre altre preparazioni, per i famosi “necci”. Giusto per capire, una specie di creps, che debbono essere cotte al fuoco a legna, con uno particolare
strumento , qui detto appunto “cotte” declinato al plurare, trattandosi di due piastre in ferro, che oltre stendere la preprarazionegrazie ai lunghi manici permettono di maneggiarle e cuocere, restando a 70/80 cm dal fuoco.

Il neccio classico una volta cotto viene  farcito con ricotta fresca e avvolto a mò di cannolo per la consumazione, una vera squisitezza.  Per i bambini, ma non solo…, si potrà ò aggiungere ottima marmellata di mirtilli, lamponi o frutti di bosto in genere.

Le carni di eccezionale qualità, tra cui il manzoRazza Garfagnina“, allevato per gran parte dell’anno, libero di  pascolare nel verde. Altro cenno lo meritano i salumi e gli insaccati, di 
limitata produzione artigianale.  

A conclusione, ma solo per motivi di spazio, non soffermandosi colpevolamente sui numerosi frutti ed erbe,
possiamo contare su un’ampia scelta di  formaggi,  tra cui il  vaccino, il misto, il pecorino e il favoloso caprino, tutti formaggi più o meno stagionati di pr
oduzione artigianale, ovviamente km zero.

Sebbene la sua presenza in Garfagnana sia minima,  non manca neanche il prezioso tartufo!

Prenotazioni
349 7877332 anche WhatsApp

tel. 0583 192 1681

Orario
11:00 – 14:30
19:00 – 22:00
Lunedi Chiuso per turno
(escluso
Luglio e Agosto)


La Pergola – Ristorante Pizza Pub
Via del Giardino, 90  55051 Barga – Lucca
e.mail: info@ristorantelapergola.eu
P.iva: 02518940461

 

La Pergola Ristorante - Pizzeria
Via del Giardino, 90 55051 Barga LU
tel. 0583 192 1681
P.I 02518940461


Attività Partner CircuitoLuccaturismo.it
Offerta turistica libera da intermediari

Foto della  Garfagnana - GarfagnanaBella.it

Pubblimedia SEO web agency
MyCLT.it Coworking Team

CircuitoLuccaTurismo.it